
.๐๐ท ๐ฟ๐ฒ๐ช๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐ธ ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ผ๐ธ ๐ต’๐๐ต๐ฝ๐ป๐ฎ.
Benvenuti. Io sono Mich. Con i miei occhi guardo da sempre al mondo in un modo speciale. Fin da piccola mi sono accorta di avere qualcosa di diverso, e a questo mi hanno dato sempre esplicita , e implicita, conferma anche gli altri
Se ho trovato il coraggio di aprire questo blog รจ perchรจ voglio condividere, umilmente, ciรฒ che ho imparato e imparerรฒ e condividere le mie esperienze, con la speranza che siano d’aiuto o d’ispirazione anche solo ad una persona che, come me in passato, si sente sola e dispersa. Ringrazio tutte le persone che, volontariamente o meno, si sono condivisi e mi hanno aiutata.
Questo blog tratterร di vari argomenti. Credo sia importante che nella ricerca si adottino vari punti di vista. Alla fine son solo modi diversi di cogliere la Veritร .
La vita sulla Terra รจ difficile oramai per i geni e per i sensibili. Dobbiamo riconoscerci ed unirci.
…………………………………………………….Buon viaggio.
………………………………………………………..Ci vediamo al di lร .
………………………………………………………….๐ธ๐๐๐.

๐ป๐๐ – ๐ป๐๐๐ฉl๐ฆ ๐๐๐๐ ๐๐ก๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐ ๐๐
Cแฅฃฮนแฅดแฅดแฅฒ sแฅแฅฃแฅฃ’ฮนmmแฅฒgฮนแฅแฅฑ ฯแฅฑr sแฅดแฅฑgแฅฃฮนแฅฑrแฅฑ แฅแฅแฅฒ แฅดแฅฒtแฅฑgorฮนแฅฒ. Alcuni articoli, attualmente, potrebbero non essere raggruppati in nessuna categoria.
- Che danzi assieme al giardiniereQuesto titolo potrร incuriosirvi o confondervi.Non credo abbiate capito tanto e di cosa tratterร .Lasciate che vi racconti. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Continua a leggere “Che danzi assieme al giardiniere”
- Lettera al passato per un mio caro amicoOggi mi era venuta la scintilla di scrivere di altro.Volevo scrivere un articolo intitolato “Prendersi il proprio tempo”. Questo per varie ragioni. Innanzitutto, l’idea mi donava una pulsione interna, un’emozione localizzata intorno al petto, e l’idea mi inebriava di piacereContinua a leggere “Lettera al passato per un mio caro amico”
- Il mio primo ricordoChe cosa strana e magnifica che sono i nostri ricordi, eh? La nostra mente รจ meravigliosa, e un dono molto importante per noi esseri umani รจ quello del ricordare. .. . . . . . . . . . .Continua a leggere “Il mio primo ricordo”
- “Les Talons”- NaragoniaLink del file condiviso in Google Drive. Clicca qui se vuoi vederlo su Instagram!. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Continua a leggere ““Les Talons”- Naragonia”
- Essere un/una bambino/a altamente sensibilePosso solo immaginare come dev’essere stato per la me del passato vivere la mia infanzia. Non ho molti ricordi, anche se, quelli che ho, sono incredibilmente vividi e vivi dentro di me. Riesco a sentire l’esatte sensazioni e rivivere conContinua a leggere “Essere un/una bambino/a altamente sensibile”
- Sentire e vivere le proprie emozioni – Pt.1E’ da un pรฒ di tempo che dovrei scrivere questo articolo, che mi รจ venuta l’idea di scriverlo ma, alla fine, c’รจ qualcosa per cui non lo faccio. Non accade nulla all’infuori, non sono impedimenti provenienti dall’esterno. In realtร , quelContinua a leggere “Sentire e vivere le proprie emozioni – Pt.1”
- “Rincontrare ed accogliere la propria bambina interiore – e/o il proprio bambino.”Voi che state leggendo queste righe, probabilmente giร siete entrati a far parte del mondo degli adulti. Oppure siete dei giovani, degli adolescenti, che comunque sanno che presto ne entreranno a far parte. Siete adulti, o giรน di lรฌ. Insomma,Continua a leggere ““Rincontrare ed accogliere la propria bambina interiore – e/o il proprio bambino.””
- “My Hearts Belongs to Daddy” – Marylin MonroeLink del file condiviso in Google Drive. Clicca qui se vuoi vederlo su Instagram! .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Continua a leggere ““My Hearts Belongs to Daddy” – Marylin Monroe”
- Percepire l’energiaAll’inizio รจ difficile percperire l’energia. In seguito, avviene sempre in modo piรน semplice e veloce. All’inizio, nonostante dovrebbe essere un’esperienza onnipresente e cosรฌ permeante nella nostra realtร , per sentirla c’รจ bisogno di un cambiamento, una trasformazione. Oltre che aprire iContinua a leggere “Percepire l’energia”
- Il mito della caverna di PlatoneAmmetto che c’ho pensato un po’ prima di convincermi a scrivere questo articolo. Ciรฒ che mi sono chiesta: “Voglio scrivere un articolo introduttivo sulla psicologia e, quindi, aprire una finestra, non troppo scientifica, su cos’รจ la psiche e la menteContinua a leggere “Il mito della caverna di Platone”
- La danza del ventre e il significato simbolico dei suoi movimenti.hyfj
- La danza del ventre e i quattro elementiLa danza del ventre รจ una danza dal significato molto profndo. Essa รจ intimamente connessa alla Natura, alla sua energia, alle sue forze. La celebra, la imita. Ciรฒ che molte ballerine non sanno รจ che, oltre il collegamento che siContinua a leggere “La danza del ventre e i quattro elementi”
- La danza del ventre e la sua antica simbologiaVi sono molti segreti e misteri nella danza del ventre. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Continua a leggere “La danza del ventre e la sua antica simbologia”
- DualismiL’uomo si รจ da sempre interrogato sulla realtร dell’esistenza. Non vi รจ essere umano che, i qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo, in diversi modi e diverse etร , giungendo o meno ad un frammento di consapevolezza e veritร o meno,Continua a leggere “Dualismi”
- Le due “menti” della societร Occidentale e OrientaleA poche settimane dall’articolo scritto sulla dualitร della mente, che ti invito a leggere, mi imbatto in questa lettura che, secondo me, esprime magnificamente e in modo molto semplice una realtร molto importante. Per quanto possa essere evidente, raramente ciContinua a leggere “Le due “menti” della societร Occidentale e Orientale”
- “Piccola guida di sopravvivenza per chi ha accanto un ipersensibile” – scritta da chi sta accanto a un ipersensibileQuesta piccola guida si trova a pag. 213 del libro di Federica Bosco “mi dicevano che ero troppo sensibile”. ATTENZIONE. A me non ha mai colpito particolarmente questa lettera. Ma, comunque, รจ una vera testimonianza e come tale vร rispettata.Continua a leggere ““Piccola guida di sopravvivenza per chi ha accanto un ipersensibile” – scritta da chi sta accanto a un ipersensibile”
- Luoghi comuni sugli ipersensibiliIn questo articolo trascriverรฒ alcuni miti e luoghi comuni che il senso comune ha sugli ipersensibili. Tratto dal libro “Mi dicevano che ero troppo sensibile” di Federica Bosco. Ahimรจ, la societร รจ piena di luoghi comuni, e le sue vittimeContinua a leggere “Luoghi comuni sugli ipersensibili”
- “Mi dicevano che ero troppo sensibile” di Federica Bosco“Mi dicevano che ero troppo sensibile”, “per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l’ipersensibilitร in una risorsa preziosa” รจ un libro di Federica Bosco. L’ho personalmente letto e ve lo consiglio. E’, in realtร , il primoContinua a leggere ““Mi dicevano che ero troppo sensibile” di Federica Bosco”
- “Ritorno alle origini”.โLink del file condiviso in Google Drive. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Continua a leggere ““Ritorno alle origini”.โ”
- Jawaher Asharq!Non ho sempre danzato da sola… .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Continua a leggere “Jawaher Asharq!”